I
La Folk Band è una realtà musicale in cui sono presenti tutti gli strumenti a fiato di un'orchestra di fiati, le percussioni e il contrabbasso. Il repertorio spazia attraverso vari generi musicali: dalle partiture originali per banda alle colonne sonore, dalla musica pop rock allo swing. Il gruppo offre uno spettacolo coinvolgente e accattivante. La Folk Band si esibisce in concerti all'interno di rassegne ed eventi di vari tipo, ma è disponibile anche per cerimonie istituzionali. Oltre alla performance musicale, la Banda offre la possibilità a bambini ed adulti di poter frequentare corsi di musica che hanno la finalità di offrire un'educazione musicale su vari livelli, partendo dalla propedeutica, per inoltrarsi nell'approccio alla teoria ed alla pratica strumentale fino ad arrivare allo sviluppo di una sensibilità e consapevolezza musicale; un percorso che vuole essere propedeutico all'alfabetizzazione musicale e all'entrata nell'ensemble strumentale.
Su di noi


Il nostro team
Il gruppo è guidato dal Maestro Valentino Spaggiari, trombonista e docente.
All'interno della nostra Banda esiste un consiglio direttivo , formato da 7 membri: Isabella Consoli, musicista e docente: Presidente e Vice Maestro. Corrado Astrobello, artigiano: Vice Presidente. Pierpaolo Casoni, studente universitario in discipline musicali (contrabbasso), diplomato al Liceo Musicale: Segretario. Sonia Morganti, commerciante: Cassiera. Matteo Cantarelli, studente universitario in discipline musicali (chitarra), diplomato al Liceo Musicale: Consigliere. Leonardo Fadda, studente universitario in discipline musicali (sassofono), diplomato al Liceo Musicale: Consigliere. Nico Tosi, studente universitario in discipline musicali (trombone), diplomato al Liceo Musicale: Consigliere.
Il nostro corpo docenti è formato da musicisti professionisti altamente qualificati.
I nostri musicisti sono comunque la vera anima del gruppo! Tutti insieme siamo il vero team!

Valentino Spaggiari
Diplomato nel 2000 in Trombone, si è poi specializzato con alcune prime parti dei principali Enti Lirici e
Sinfonici Italiani. Inoltre ha partecipato a masterclass con L.Benucci, D.Calvenger, S.Mead, A.Conti, M.Brazzo, I.Bousfield, V.Lepape. Ha ottentuo idoneità in audizioni per orchestra. Ha
collaborato e collabora attivamente in qualità di primo trombone con l' Orchestra
"Arturo Toscanini" di Parma e la relativa Filarmonica, l' "Orchestra da Camera di Padova e del Veneto", l'
Orchestra "Filarmonia Veneta", l' Orchestra "J.Haydn" di Bolzano e Trento, l'
"Orchestra Sinfonica" di Sanremo, l' "Orchestra Filarmonica Italiana" di
Piacenza, la
"Camerata Strumentale" di Prato, l'Orchestra de I Pomeriggi Musicali di Milano,
l'Orchestra del Teatro Regio di Parma, l'Orchestra di San Marino, l'Orchestra
Città di Ravenna, l'Orchestra Città di Ferrara, l'Orchestra del Teatro Comunale
di Bologna, la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna, l'Orchestra
Verdi di Parma, il Teatro Comunale di Modena, l'Orchestra Sinfonica "Cantieri
d'Arte" di Reggio Emilia, etc. Si è esibito in tutta Italia e
all'estero nelle maggiori sale da concerto (Vienna Musikverein, India,
Giappone, Spagna, Francia, Cina, Messico, Germania, Repubblica Ceca, etc). Suona
attivamente con gli Ensemble contemporanei "Icarus" di Reggio Emilia, "Sentieri
Selvaggi" di Milano e "Prometeo" di Parma, partecipando a diversi Festival, fra
cui il MiTo e il Rec. Ha al suo attivo diverse incisioni discografiche. E' membro di
numerosi ensemble classici e jazz e gruppi di musica da camera
con cui esegue concerti di diversa natura. E' anche arrangiatore di molti dei brani eseguiti da questi
gruppi. Fa
parte di alcune Big Band fra cui la Jazz In It di Vignola in qualità di trombone basso. Porta avanti
progetti originali come solista di euphonium in alcune formazioni di musica popolare emiliana: "Bandella
Emiliana" , Ensemble L' Usignolo, Officina del Battagliero. Dal 2000 è anche attivo nel campo della didattica insegnando in scuole di diverso ordine e grado. Si dedica
attivamente all'arrangiamento e alla tecnica della trascrizione per ensemble di
fiati ed ottoni. Dal 2011 è docente di Trombone e Musica d'Insieme Fiati presso il Liceo Musicale "A.Bertolucci" di Parma. Da agosto 2013 è Direttore della Montechiarugolo Folk Band "Tullio Candian" APS.

Isabella Consoli
Diplomata nel 1998 in oboe, ha frequentato molte
accademie e corsi di perfezionamento in tutt'Italia tenuti dalle principali prime parti di Teatri ed Orchestre italiane ed europee. Ha suonato sotto la direzione di molti
Maestri fra cui Maazel, Temirkanov, Muti, Karabtchevsky, Barshai, Holtzel, Gandolfi, Spierer, Benedetti Michelangeli, Kovatchev, ect in tutt'Italia e all'estero.
Ha collaborato e collabora in qualità di primo, secondo oboe e corno inglese
con molte orchestre, festival e teatri
fra cui: Orchestra "A.Toscanini" di Parma, Orchestra
"Verdi" di Milano, Orchestra "Symphonica Toscanini",
Orchestra "L.Cherubini", Teatro dell'Opera di Roma, Camerata
Strumentale Città di Prato, RAI Radiotelevisioneitaliana, MusicaRivaFestival di
Riva del Garda, Ravenna Festival, Cantiere
internazionale d'Arte di Montepulciano, Rassegna di Nuova Musica di Macerata,
Orchestra del Teatro Regio di Parma, Orchestra "Verdi" di Parma, "Orchestra Filarmonica Italiana", Teatro Comunale di Modena, Orchestra FOI, etc. Ha suonato nelle più importanti sale da concerto in Italia e
all'estero (Londra, SanPietroburgo, Mosca, Atene, Barcellona, Madrid, Berlino -
Berliner Philharmonie, Pechino, Shangai, Cracovia, Ludwigshafen,
Oviedo, etc). Ha fatto parte dell'Ensemble di musica contemporanea "Algoritmo" diretto dal M° Angius. Dal
2002 al 2009 ha ricoperto il ruolo di corno inglese Solo presso l'Orchestra
Sinfonica di Roma. Ha al suo attivo diverse registrazioni discografiche. E' membro di vari ensemble e gruppi da
camera. Ha conseguito idoneità in
orchestre in Italia e all'estero. Dal 2000 è attiva anche nel campo della didattica insegnando in scuole di
diverso ordine e grado. Si dedica attivamente all'arrangiamento e alla trascrizione per ensemble. Dal 2011 è docente di Oboe e Musica d'Insieme Fiati
presso il Liceo Musicale "A. Bertolucci" di Parma. Dal 2012 al 2020 è stata inoltre docente di Oboe anche presso Il Liceo Musicale "C. Sigonio" di Modena. Da ottobre 2013 è Vice Maestro della Folk Band "Tullio Candian" di Montechiarugolo (PR), e a dicembre 2021 ne è stata eletta Presidente..